Teroldego IGT
Questo vitigno viene coltivato solo raramente in Alto Adige! La vite si trova più frequentemente in Trentino. Ma già da 100 anni questa specie si coltiva anche a Cortina! Il Teroldego viene riconosciuto come vino da tavola (IGT) in Alto Adige.
Questo vino ha una tonalità rossa rubino con riflessi violacei.
L'aroma fruttato di ciliegie e frutti di bosco e il corpo pronunciato con un contenuto equilibrato di tannino rendono la degustazione di questo vino un’esperienza eccezionale.
Il gusto intenso di questo vino ricorda l’aroma di cioccolato e di lamponi.
Il vino corposo ma morbido si sposa bene con tutti i tipi di carne e selvaggina come anche con formaggio aromatico.
La conservazione è di 4 a 5 anni, in caso di annate particolari anche di più.
Il Teroldego va servito ad una temperatura compresa tra i 16 e i 18 gradi.
Per permettere all’aroma di svilupparsi pienamente si consiglia di decantare questo vino.
La fermentazione avviene in contenitori d'acciaio, in seguito il Teroldego matura in barrique.